Loader
 

Che cosa sono gli oli essenziali?

Che cosa sono gli oli essenziali?

Siamo abituati a vedere l’olio essenziale nella boccetta di vetro ambrato, preoccuparci ed occuparci delle sue proprietà e delle modalità d’uso; Come mi chiese una meravigliosa signora durante un incontro, “Cosa sono questi oli essenziali?”
Pensate agli oli essenziali come a delle gocce piccole piccole (micro gocce) estremamente concentrate e profumate (aromatiche) che si trovano nelle diverse parti della pianta, vi faccio alcuni esempi:
nei fiori ( gelsomino), nella resina ( incenso), nella buccia dei frutti (limone), nella corteccia ( cannella), nelle radici ( zenzero), foglie ( menta), nei ramoscelli ( petigrain), nel legno (sandalo), nelle bacche (pepe nero).
La quantità di olio presente nelle piante varia considerevolmente in funzione della specie botanica, in alcune può giungere addirittura al 10%, in altre non supera lo 0.01%.
E’ una differenza incredibile, tradotta in kg vuole dire che per ottenere 1 chilogrammo di olio essenziale indicativamente servono:
-20 kg di chiodi di garofano
-40 kg di eucalipto radiata
150 kg di lavanda vera
-250/300 Kg di menta piperita
-1000 kg di camomilla romana
-5000 kg di Rosa
-10000 Kg di melissa
Per me questa informazione è stata illuminante!! Mi ha insegnato a diffidare dagli oli essenziali a basso prezzo e di quelli che costano tutti uguale: sarà mai possibile che un olio di lavanda costi come quello di rosa?

Torniamo a noi per esplorare insieme che cosa sono queste micro gocce di benessere.
Gli oli essenziali sono sostanze volatili, passano facilmente allo stato gassoso, l’aroma delle piante è proprio prodotto dalla loro evaporazione a temperatura ambiente.
Sono meravigliosi messaggi profumati utilizzati dalle piante per richiamare gli insetti amici, difendersi dai microrganismi nocivi e comunicare con l’ambiente.
Gli oli essenziali sono considerati da molti studiosi il sangue vitale di una pianta, essi infatti circolano attraverso i tessuti e penetrano la membrana delle cellule trasportando all’interno i nutrienti e portando all’esterno i prodotti di scarto; è ben nota la loro capacità di favorire l’ossigenazione delle cellule e di detossificare.
Ecco perché questi oli sono chiamati appunto essenziali, essi sono letteralmente indispensabili per la vita delle piante, così come il sangue è indispensabile per la vita dell’uomo.
Oltre ad avere effetti sul metabolismo della pianta gli oli sono anche il meccanismo di guarigione e di difesa: quando le piante vengono tagliate, spezzate o danneggiate in qualche modo esse secernono delle particolari resine) per riparare la parte interessata (pensate, ad esempio, all’incenso). Nelle resine sono sempre presenti dei composti aromatici che hanno la funzione di difendere la pianta dalle infezioni e nello stesso tempo di favorire i processi di rigenerazione e cicatrizzazione.
La buona notizia è che gli oli essenziali esercitano la stessa azione all’interno del nostro corpo: esiste una vera e propria interazione, una connessione profonda e una successiva reazione che si verifica tra il nostro organismo e gli oli essenziali.
Essi diventano infatti i “trasportatori” di nutrienti all’interno delle nostre cellule, aiutano il corpo ad eliminare le sostanze di rifiuto e le tossine e sono alla base del processo di guarigione in senso olistico ossia globale, inteso come unione del corpo fisico, mentale e spirituale.
Questo è possibile grazie alle proprietà che rendono unici gli oli essenziali: essendo solubili nei grassi (liposolubili) e costituiti da molecole piccolissime, riescono ad attraversare tutti gli strati cutanei per arrivare, in pochissimi tempo (dai 5 ai 20 a seconda del tipo di olio essenziale), all’interno del flusso sanguigno.
Da qui si prendono cura in modo efficace del nostro benessere e della nostra bellezza.
Oltre ad agire a livello topico gli oli essenziali, grazie al senso dell’olfatto, raggiungono l’Ipotalamo, la
parte più antica del cervello, che regola le emozioni, i ricordi e la memoria.
Entrare all’interno di una parte del cervello, cosi’ importante, significa avere la chiave per
poter equilibrare gli stati d’animo, stimolare i processi logici mentali, aiutandoci a
combattere disturbi emotivi come depressione, ansia, stress o nervosismo (e molto altro) e a stimolare concentrazione e memoria.

Poter avere a nostra disposizione la linfa vitale delle piante, la loro essenza è la più antica delle rivoluzioni moderne.
Gli oli essenziale il modo più semplice ed efficace per migliorare la qualità della nostra vita.

Chiara Mazzetta
chiara@chiaragoodlife.com