Il cammino di ogni uomo è fatto di scoperte, di sogni, di passioni….
Nel mio cammino ho imparato che l’importanza di scoprire, di essere curiosa, di innamorarmi delle cose nuove, delle albe, dei tramonti, delle spiagge delle montagne, della luce, dei profumi nuovi è stato da sempre il motore della mia esistenza
Questa curiosità mi ha fatto incontrare gli Oli Essenziali, un incontro dal quale è nato un amore inaspettato, un rapporto di complicità, un desiderio di conoscenza a cui non posso rinunciare…
Siamo entrambi parte della natura e loro sanno arrivare alla parte più intima di ognuno di noi in modo silenzioso e discreto….
Gli Oli Essenziali mi accompagnano e mi aiutano in ogni momento della mia vita, come dei silenziosi consiglieri che sanno darmi soluzioni reali senza essere invadenti…
E da loro è partita la mia nuova vita…
Cercavo qualcosa che mi stimolasse a modificare il mio lavoro, troppo ripetitivo e poco stimolante, che aiutasse la mia voglia di conoscere gente e di condividere…
Gli Oli Essenziali Young Living sono stati il motore della mia vita interiore e professionale…
Ogni giorno è una nuova avventura che affronto insieme al mio team per condividere questo stile di vita meraviglioso di cui gli Oli Essenziali sono il nucleo fondamentale!!
L’aromaterapia è una branca della fitoterapia, appartenente al grande gruppo delle medicine alternative sfruttando gli oli essenziali allo scopo di riportare benessere all’intero organismo, sia a livello fisico che a livello emotivo e mentale.
L’aromaterapia è una pratica olistica che agisce su processi fisici, mentali e spirituali attraverso l’uso di essenze non oleose, concentrate in alcune zone delle piante officinali: fiori, resina, corteccia, radici, buccia, foglie e frutti. Questi olii sono frazioni volatili ottenute dalle piante tramite distillazione in corrente di vapore.Il trattamento del corpo mediante oli aromatici risale almeno al 2000 a.C. Nella Bibbia, è citato l’uso di piante medicinali e di essenze, sia a scopi religiosi che per la cura di malattie. Nel Medioevo, i profumieri si distinsero grazie alle proprietà antisettiche di tutti gli oli essenziali. Durante il XIX secolo, i chimici intrapresero la produzione artificiale di oli essenziali, utili come profumi. I risultati terapeutici conseguiti grazie agli olii essenziali dissiparono l’interesse per i trattamenti naturali fino al XX secolo, periodo in cui si rinnovò l’interesse per la natura e le sue e potenzialità intrinseche. Tra le cosiddette terapie complementari, l’aromaterapia è una delle più conosciute e in ascesa in tutto il mondo. Il suo valore terapeutico è sempre più apprezzato da ricercatori e medici.
Come funziona
Una caratteristica degli oli essenziali interessante per l’effetto sull’uomo e le possibili applicazioni, è quella di venire percepiti come odorosi dal nostro olfatto. Tale attività sensoriale è quella maggiormente stimolata dagli oli essenziali.
Diversamente dagli altri sensi, le stimolazioni olfattive passano direttamente nella corteccia cerebrale, senza essere filtrate dal centro recettore del talamo;le molecole aromatiche diffuse nell’aria raggiungono la parte superiore delle cavità nasali. Le cellule olfattive, una volta sollecitate dalle molecole aromatiche, trasformano lo stimolo chimico in impulsi elettrici che a loro volta stimolano i centri deputati all’odorato.
Se, come me, volete provare ad usarli, utilizzate il codice in basso, nella casellina verde, per accedere alla pagina Young Living, registrarvi ed acquistarli direttamente dall’azienda.
Contattatemi sulla mia pagina Facebook per qualsiasi dubbio o lasciate un commento nella pagina dei contatti!!!
Vi risponderò velocemente!!!!