Loader
 

Menta Piperita
Brucia i grassi e migliora la digestione

Menta Piperita
Brucia i grassi e migliora la digestione

L’olio essenziale di menta è ricavato dalla Mentha piperita, una pianta della famiglia delle Lamiaceae.
La menta piperita è stata una delle erbe più conosciute e utilizzate fin dall’antichità per il suo aroma distintivo e le sue proprietà medicinali; grazie al mentolo, una delle sue componenti, trasmette una sensazione di freschezza unica quando viene ingerita, sulle ghiandole olfattive durante l’inalazione oppure sulla pelle per contatto.

Già il nome di questa pianta aromatica evoca una sensazione di benessere, relax e freschezza.
Il mentolo rappresenta l’ingrediente più attivo dell’olio essenziale di menta, a questo alcol si devono la maggior parte delle proprietà farmacologiche e terapeutiche della menta.
Secondo una nuova ricerca, il mentolo sarebbe in grado di aumentare il consumo di calorie nel nostro corpo. In particolare sarebbe la “freschezza” caratteristica del mentolo a rendere questa sostanza preziosa nel contribuire ad eliminare i chili di troppo. Alcuni ricercatori del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, hanno voluto analizzare gli effetti dell’olio essenziale di menta piperita sul grasso corporeo con particolare riferimento al cosiddetto tessuto adiposo bianco. Questo grasso, a differenza del “bruno”, è quello che il nostro organismo utilizza come riserva e che protegge il corpo dal freddo e dal caldo essendo termoisolante.
La nuova ricerca ha evidenziato come le cellule di grasso bianco siano dotate di sensori che riescono a recepire il freddo senza la mediazione del sistema nervoso. Sarebbero proprio questi i sensori che il mentolo è in grado di attivare, stimolandoli con la sua freschezza in maniera tale da fargli bruciare più calorie; in pratica il mentolo stimola le cellule del tessuto adiposo bianco a consumare i grassi producendo calore.
L’olio essenziale di menta piperita fornisce quindi una sensazione di freschezza e ha un effetto calmante sul corpo; ha anche proprietà antimicrobiche che possono aiutare a rinfrescare l’alito cattivo, proprietà digestive (una goccia di olio essenziale di menta in mezzo cucchiaino di miele, è considerato uno dei migliori digestivi presenti in aromaterapia) e proprietà carminative, grazie alle quali viene utilizzato come rimedio per ridurre l’aria accumulata nello stomaco e nell’intestino (aerofagia) e lenire i dolori (detti coliche) da essi derivanti. È utile in caso di indigestioni, nausea, diarrea, dispepsie e in presenza di disturbi legati all’apparato digerente.
Sono stati condotti studi di ricerca che hanno dimostrato che la menta aiuta a rilassare la muscolatura della parete intestinale, grazie a questa sua proprietà, la menta può essere utilizzata come agente antispasmodico nel trattamento della “Sindrome dell’intestino irritabile” (IBS) e di altri disturbi del colon associati a dolore.
In campo nutrizionale l’uso dell’olio essenziale di menta tramite inalazione (ogni 2 ore circa) può essere utile per ridurre e controllare l’appetito in modo del tutto naturale.
E’ importante ricordare di non applicare l’olio essenziale di menta allo stato puro sulla pelle, ma mescolarlo sempre con un olio di base (es. olio di mandorle dolci ecc.). Questo olio essenziale non è adatto ai bambini di età inferiore ai 12 anni e bisogna fare attenzione agli occhi, in quanto è irritante per le mucose.
Infine, sconsiglio l’utilizzo dell’olio essenziale di menta nei pazienti con problemi di reflusso gastroesofageo.

Chiara Mazzetta
chiara@chiaragoodlife.com