Loader
 

Kit salva pelle
con gli oli essenziali

Kit salva pelle
con gli oli essenziali

Amici “social”, ma voi siete “social” davvero? Io, devo confessarvelo, no; i momenti in cui sono felice non sono online, però trovo tutti i Social Network e i mezzi di comunicazione di massa, se usati con criterio, molto utili!

Grazie a Chiara GoodLife ho sperimentato l’ebrezza di una diretta Facebook e, dopo l’iniziale imbarazzo e la paura di fare qualche gaffe memorabile, mi sono anche divertita!

Io e la mia socia eravamo là, davanti al video, in diretta verso il mondo… Si, a pensarci vengono i brividi, ma una diretta Facebook è davvero una finestra sul mondo e noi della redazione di Chiara GoodLife, abbiamo iniziato a sperimentarne l’importanza, per parlare con tutti coloro che vogliono informazioni su un uso efficace degli oli essenziali Young Living

Come primo appuntamento abbiamo trattato un argomento “scottante”… letteralmente….nel senso che, arrivata l’estate e il caldo, è utile aver a portata di mano un kit multiuso da mettere in valigia (o in ufficio) per evitare spiacevoli sorprese.

E allora cosa dobbiamo avere sempre nel nostro kit salva pelle??

Non possono mancare il gel d’aloe, l’olio essenziale di carota, di camomilla e l’amata e poliedrica lavanda. Il gel d’aloe, insieme ai nostri preziosi oli essenziali, svolge una funzione disarrossante, lenitiva e calmante; è ottimo quindi come doposole e, insieme al geranio, funziona da repellente profumato ed ecologico per insetti e zanzare.

Se vogliamo idratare maggiormente la pelle potremo poi abbinare agli oli essenziali una crema base neutra o un olio veicolante a nostro piacimento. Particolarmente adatti per l’ottimo rapporto qualità prezzo sono la mandorla, il sesamo e l’avocado. Un po’ più costosi ma ottimi per proteggere e nutrire anche i capelli sono l’argan, il jojoba e la macadamia.

Quali oli essenziali possiamo abbinare a questi oli base? Ricordiamo che in questo periodo è meglio evitare gli oli essenziali a base di agrumi, sandalo, verbena, vaniglia e finocchio perché fotosensibilizzanti

 

Ed ora ecco una ricettina veloce veloce:

100 ml di olio vettore e 60 gtt di olio essenziale Young Living.

Come olio essenziale potremo scegliere tra quelli sopra citati, tralasciando quelli fotosensibilizzanti.

Doverosa una precisazione e una rettifica: nella diretta fb parliamo di trentacinque gocce  di olio essenziale in 100 ml di olio vettore per raggiungere una concentrazione di olio essenziale del 3%, ma in quel caso facciamo riferimento all’utilizzo di un contagocce specifico; con gli erogatori classici come quelli Young Living il 3% equivale a circa 60 gtt. Ricordate che se preparate il vostro olio per i bimbi è sempre meglio dimezzare la dose di olio essenziale, quindi 30 gtt in 100 ml. Ora non vi resta altro che provare e farci sapere la vostra esperienza.

Buon lavoro e/o buone ferie! Alla prossima.

Chiara Mazzetta
chiara@chiaragoodlife.com